LE 15 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI STRANIERI (PARTE TERZA) Leggere - Facile Marzo 1, 2017 ...e leggere Leggi la prima e la seconda parte. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle case più belle dei nostri amati scrittori. 11 – CASA DI WILLIAM SHAKESPEARE Casa natale di William Shakespeare...
LE 15 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI STRANIERI (PARTE SECONDA) Leggere - Facile Febbraio 15, 2017 ...e leggere Leggi qui la prima parte. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle case più belle dei nostri amati scrittori. 6 – CASA DI HONORE’ DE BALZAC 47, Rue Raynouard di Parigi, nel quartiere di...
LE 15 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI STRANIERI (PARTE PRIMA) Leggere - Facile Febbraio 8, 2017 ...e leggere Iniziamo oggi un percorso che coprirà 3 appuntamenti settimanali alla scoperta delle case-museo degli scrittori più amati del mondo. 1 – CASA DI CHARLES DICKENS Charles Dickens ha vissuto al numero 48...
PERCHÈ SERVONO LE CASE EDITRICI? Leggere - Facile Gennaio 25, 2017 Editoria Oggi ogni autore ha a disposizione una grande vetrina per farsi pubblicità: il mondo del web regala la possibilità di auto-pubblicarsi, trovando spazi più o meno ampi, più o meno idonei, per proporre e...
LE 10 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI ITALIANI (PARTE SECONDA) Leggere - Facile Gennaio 18, 2017 ...e leggere Leggi qui la prima parte. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle case più belle dei nostri amati scrittori. 6 – CASA DI D’ANNUNZIO Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici,...
LE 10 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI ITALIANI (PARTE PRIMA) Leggere - Facile Gennaio 11, 2017 ...e leggere Quest’oggi vorrei intraprendere questo affascinante viaggio nelle 10 case più belle dei grandi della nostra letteratura. 1 – CASA DI PASCOLI La casa-museo di Giovanni Pascoli è collocata in una...
SCRIVERE UN LIBRO 2.0 Leggere - Facile Dicembre 28, 2016 Editoria La tendenza di oggi è questa: ormai la tecnologia ha coinvolto e avvolto ogni aspetto della nostra vita, dai veloci tweet agli stati su Facebook, fino ad arrivare alle immagini che raccolgono tutti gli attimi...
CONSIGLI DI SCRITTURA DI HENRY MILLER Leggere - Facile Novembre 30, 2016 Consigli, Scrivere... 2 Commenti Henry Miller, autore di romanzi amatissimi come ad esempio “Il Tropico del Cancro”, riesce a coniugare nella sua scrittura riflessioni filosofiche ad accenni autobiografici, una pungente critica sociale ad...
CONSIGLI DI SCRITTURA DI JONATHAN FRANZEN Leggere - Facile Novembre 9, 2016 Consigli, Scrivere... Jonathan Franzen, considerato uno degli scrittori più influenti del ventunesimo secolo, autore di numerosi libri, come “Le correzioni”, “Libertà” o “Purity”, ha ottenuto numerosi riconoscimenti...
GLI SCRITTORI CHE REGALANO PAROLE Leggere - Facile Novembre 2, 2016 ...e leggere Abbiamo sentito spesso parlare di scrittori itineranti che, viaggiando da una strada all’altra, diventano dei veri e propri distributori di libri in maniera totalmente gratuita. Ma chi sono queste persone...