#PRIMASFIDALETTERARIA – SI PENSA…, di MANUELA RIVETTI Leggere - Facile aprile 4, 2020 #SfidaLetteraria Ed è proprio nel periodo di isolamento che si tirano le somme. Si pensa alle persone che contano, a quelle per le quali vale la pena investire il proprio tempo, soffrire, essere tristi e preoccupati. Si...
SULLA SCRITTURA tratto da “La verità sul caso Harry Quebert” Leggere - Facile gennaio 15, 2020 Scrivere... 1 – Il primo capitolo è fondamentale. Se ai lettori non piace, non leggono il resto del libro. 2 – Il secondo capitolo è molto importante. Dev’essere incisivo, d’impatto. È come nella boxe. Tu sei...
6 CONSIGLI DI SCRITTURA DEI GRANDI SCRITTORI RUSSI Leggere - Facile gennaio 30, 2019 Consigli, Scrivere... Per tutti gli aspiranti scrittori, ecco una serie di consigli dei grandi della letteratura classica russa. 1 – SII DISTACCATO EMOTIVAMENTE - Anton Čechov Sì, vi dissi una volta che bisogna esser...
L’AUTORE IDEALE (SECONDO UN EDITOR), di Alessandra Selmi Leggere - Facile dicembre 5, 2018 Editoria, Scrivere... L’autore ideale, quando spedisce un manoscritto, aspetta pazientemente rodendosi il fegato nella solitudine del proprio studio. Non bombarda la casa editrice di telefonate, email, raccomandate e...
COME QUANDO PERCHÉ TAGLIARE Leggere - Facile novembre 14, 2018 Editoria, Scrivere... Il difficile compito dell’editor è quello di dare al manoscritto che legge coerenza e armonia, chiedendo allo scrittore di ampliare, se necessario, alcune parti e, talvolta, tagliarne altre. E l’aspetto...
CONCORSO LETTERARIO GUIDO ZUCCHI 2018 Leggere - Facile ottobre 31, 2018 Eventi & Concorsi Scadenza: 4 novembre 2018 Il concorso viene promosso dalla moglie Vittoria Borghetti per ricordare il marito Guido Zucchi, medico e poeta alla cui memoria è intitolata l’iniziativa, organizzata...
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA “SCRIVERE UN RACCONTO” – 2018-2019 Leggere - Facile ottobre 17, 2018 Consigli, Scrivere... In partenza un corso di scrittura creativa incentrato sulla composizione del racconto. Quando: il corso si articola lungo 5 domeniche, per un totale di 30 ore (Ottobre 2018 – Gennaio 2019). Costo:...
CRITICHE ALL’EDITOR Leggere - Facile ottobre 3, 2018 Editoria Spesso e volentieri il lavoro dell’editor non viene apprezzato né riconosciuto: molti aspiranti scrittori sono convinti di poter fare a meno di un terzo incomodo (che disturberebbe l’accoppiata “io e il...
LETTERE ALL’EDITORE Leggere - Facile settembre 12, 2018 Editoria, Scrivere... Quando uno scrittore, o aspirante tale, invia il manoscritto ad una casa editrice, solitamente accompagna il suddetto con una lettera di presentazione; questa, insieme alla sinossi del libro, è uno...
SULLA SCRITTURA – RIFLESSIONE DI RAY BRADBURY Leggere - Facile agosto 22, 2018 Consigli, Scrivere... E cosa ci insegna, mi chiederete voi, il fatto di scrivere? Prima di tutto ci insegna che siamo vivi, e che questo è un dono e un privilegio, e non un diritto. Dobbiamo guadagnarci la...