13 CITAZIONI TRATTE DA “MADAME BOVARY”, di Gustave Flaubert Leggere - Facile Marzo 21, 2018 ...e leggere Un elenco di 13 citazioni tratte dal libro “Madame Bovary” di Flaubert. 1 – Ebbene, adagio adagio, un giorno scaccia via l’altro, una primavera su un inverno e un autunno sopra un’estate, è passato tutto, filo per filo, briciola per briciola; se n’è andato tutto, è tutto sparito, è sceso giù, voglio dire, perché nel fondo vi rimane sempre qualcosa, come chi dicesse… un peso, qui, sul petto! Ma visto che è la nostra sorte comune, non bisogna nemmeno lasciarsi deperire, e perché altri son morti, voler morire anche noi… 2 – Prima di sposarsi, essa aveva creduto di sentire amore; ma la felicità che doveva nascere da questo amore non era venuta; dunque s’era sbagliata, pensava. E Emma cercava di sapere che cosa si intendesse di preciso nella vita con le parole felicità, passione ed ebbrezza, che le erano sembrate così belle nei libri. 3 – Quando il sole tramonta, si respira in riva ai golfi il profumo dei limoni; poi, la sera, sulla terrazza delle ville, soli soli e con le dita intrecciate, si guardano le stelle e si fanno progetti. Le sembrava che alcuni luoghi sulla terra dovessero produrre felicità, come una pianta che è fatta per un dato suolo e cresce male in ogni altra parte. 4 – Il viaggio di Vaubyessard aveva aperto nella sua vita una spaccatura, come quei gran crateri che la tempesta, in una sola notte, spalanca nelle montagne. Tuttavia si rassegnò: chiuse devotamente nel comò il suo bell’abito e anche le scarpe di raso, le cui suole s’erano ingiallite alla cera scivolosa del pavimento. Il suo cuore era come loro: allo strofinio della ricchezza, vi si era posato sopra qualcosa che non sarebbe sparito mai più. 5 – L’avvenire era un corridoio tutto nero, e aveva al fondo una porta sprangata. 6 – E non vi sembra poi che lo spirito vaghi più libero su quella distesa senza limiti, dove l’anima nella contemplazione s’innalza e raggiunge idee d’infinito, d’ideale? 7 – Cosa c’è di meglio, infatti, che stare la sera con un libro accanto al fuoco, mentre il vento batte sui vetri, e la lampada arde? 8 – L’amore doveva sopravvenire improvviso, con gran lampi e folgorazioni: uragano dei cieli che cade sulla vita, la sconvolge, strappa via le volontà come foglie e trascina nell’abisso l’intero cuore. 9 – A questa persona si sente allora il bisogno di confidare la propria vita, dare tutto, sacrificare tutto! Non servono spiegazioni, ci si intuisce. Ci si era intravisti nei sogni. Infine è là, quel tesoro che avevate tanto cercato, là davanti a voi; luccica, scintilla. Pure ancora ne dubitate, non osate crederci; ne siete abbagliati, come se dalle tenebre usciste alla luce. 10 – Perché declamare contro le passioni? Non sono forse la sola cosa bella che ci sia sulla terra, la fonte dell’eroismo, dell’entusiasmo, della poesia, della musica, delle arti, di tutto infine? 11 – Non vi disgusta questa congiura del mondo? Gli istinti più nobili, le simpatie più pure sono perseguitate, calunniate, e se accade infine che due povere anime s’incontrino, tutto è organizzato perché non si possano congiungere. Esse tuttavia tenteranno, daranno qualche battito d’ali, getteranno qualche richiamo. Oh! Non importa, presto o tardi, fra sei mesi, fra dieci anni, si uniranno, si ameranno, perché la fatalità lo esige e perché sono fatte l’una per l’altra. 12 – Ma ho bisogno di voi per vivere! Ho bisogno dei vostri occhi, della vostra voce, del vostro pensiero. Siatemi amica, siatemi sorella, siate il mio angelo! 13 – Che felicità a quel tempo! Che libertà! Che speranza! Che abbondanza d’illusioni! Non ne restavano più ora! Essa le aveva spese in ogni avventura dell’anima, in tutte le condizioni che si erano susseguite; perdendole così di continuo lungo la vita, come una viaggiatore che lascia qualcosa della sua ricchezza in ogni albero della strada. Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.